Seleziona una pagina

La disfunzione erettile può essere definita come l’incapacità del soggetto di sesso maschile di raggiungere e mantenere un’erezione idonea per un rapporto sessuale soddisfacente.

Nonostante sia un disturbo che non comporta malattie, la disfunzione erettile comporta conseguenze fisiche, psicologiche e comportamentali, tali da alterare la qualità della vita di chine è affetto.

Le cause della disfunzione erettile sono varie e numerose, tanto che la malattia viene oggi classificata in varie forme secondo l’agente causale implicato. D’altronde l’erezione è un fenomeno complesso che dipende da una perfetta integrazione tra meccanismi nervosi, endocrini e vascolari. Basta quindi un semplice inceppo in uno di questi meccanismi perché il tutto abbia difficoltà a raggiungere o a mantenere l’erezione.

Le possibili cause?

Esistono differenti elementi che possono essere fattori di rischio, aggravante o causa primaria della disfunzione erettile. Queste sono:

  • Vascolari: malattie vascolari, Ipertensione, Diabete, iperlipidemia, fumo;
  • Neurologiche: Centrali, sclerosi multipla, atrofia multipla, Parkinson, Tumori, Ictus celebrali, Ernie discali, malattie del midollo spinale;
  • Periferiche: Diabete, Alcolismo, Uremia, Polineuropatia;
  • Anatomiche o strutturai: Frattura del pene, recurvatum congenito, micropene, epispadia;
  • Ormonali: Ipogonadismo, Iperprolattinemia, Malattia di Cushing;
  • Farmacologiche: Antiipertensivi, Antidepressivi, Antipsicotici, Antiandrogeni, Antistaminici, droghe;
  • Psicogene: Disturbi comportamentali generali, disturbi del comportamento di coppia.

Le differenti forme di disfunzione erettile

La disfunzione erettile oltre che a varie cause, può avere differenti forme, ed essere classificata in:

  • Disfunzione erettile organica: quando è causata da fattori fisici come malattie vascolari o diabete. È a sua volta classificabile su base:
    • Neurogena
    • Endocrina
    • Vascolare
  • Disfunzione erettile psicogena: se dipende da stress, ansia o da altri fattori psicologici.
  • Disfunzione erettile farmacologica: quando è causata della terapia con farmaci che direttamente o indirettamente possono essere causa di questo disturbo.

Spesso però, questo disturbo è misto, cioè che coinvolge cause psicologiche, neurologiche, endocrinologiche, vascolari, traumatiche e iatrogene.

Per altre informazioni utili sulla Disfunzione Eret, per prenotare una visita specialistica o semplicemente per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattare il Dott. Annibale Raimoldi cliccando qui!